top of page
pexels-fauxels-3184405.jpg

 Programmi

ECONOMIA DELLA CIAMBELLA

Si compone di 2 assi guida, da un lato la visione economica che si adatta alle sfide del 21° secolo, e dall'altro una base sociale, per garantire che nessuno venga lasciato indietro.

 

Il Pensiero Economico, ci offre una visione generale, attraverso gli strumenti sistematici che consentono di convertire economie degenerative in economie rigenerative ed economie individualistiche attraverso la cooperazione economica e sociale.

PROGETTAZIONE ALIMENTARE

Ispirati dalla Cucina Italiana, promuoviamo il modo in cui ci nutriamo, con dedizione, creatività e inclusione.


Applicare strategie e metodologie progettuali, con l'obiettivo di migliorare le attuali abitudini alimentari e favorire il rapporto del cibo o del cibo con tutti gli agenti coinvolti (consumatori, commercianti, produttori, enti regolatori, post-consumo ed eliminazione

CITTÀ INTELLIGENTI

Secondo lo studio Clties in Motion , entro il 2050 il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle città.

​

Ecco perché promuoviamo l'uso della tecnologia per facilitare nuovi orizzonti sulle città.


Le città intelligenti sono strettamente legate all'uso e all'applicazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC).

WEB3_edited.jpg

​PRODOTTI E SERVIZI DALL'INIZIO ALL'INIZIO

Promuoviamo un concetto industriale in cui tutto può essere riutilizzato, sia che il prodotto ritorni alla terra come nutriente o che ritorni all'industria come ins

WEB 4_edited.jpg

Sviluppi sostenibili

Integrando l'economia circolare cerchiamo di avere un impatto sull'ambiente, rafforzando valori nella catena di produzione come benessere, salute, sicurezza, prestazioni, durata e convenienza.

WEB 5_edited.jpg

Consulenza 

Ci adattiamo a progetti che condividono la nostra visione, insieme costruiamo soluzioni su misura.

Hands typing on laptop
bottom of page